domenica 19 luglio 2009

Convocazione del consiglio comunale lunedì 20 luglio ore 18:00

Cari concittadini,

lunedì 20 luglio alle ore 18 presso la ex sede municipale sita in piazza IV Novembre n. 1 vi sarà la convocazione del Consiglio Comunale di cui sotto indichiamo l'ordine del giorno:

Noi di Rinnovamento e Progresso presenteremo due interrogazioni, la prima è sulla scandalosa situazione degli alloggi comunali in Strada Rubattera:

Al Sig. Sindaco
  Ai Sigg. Capigruppo
  Comune di Castiglione T.se


Castiglione T.se, 14 luglio 2009 

OGGETTO: Interrogazione 


I sottoscritti consiglieri comunali del Gruppo Rinnovamento e Progresso,

• avendo avuto notizia del fatto, estremamente grave, che una famiglia assegnataria di alloggio in strada Rubattera è stata costretta a lasciare detto alloggio a causa delle condizioni insalubri in cui l’abitazione versava,
• avendo già in passato preso visione delle abitazioni comunali di Strada Rubattera;
• avendo già sollecitato in passato l’Amministrazione a richiedere all’impresa costruttrice di attuare “tutte le migliorie possibili per rendere gli appartamenti più salubri e vivibili” senza costi aggiuntivi per l’Ente;

presentano al Consiglio Comunale le proprie considerazioni in merito:

1. è molto grave che un nucleo familiare, non solo a basso reddito, ma con problemi di salute che certo risultano a questo Comune, non abbia potuto trovare l’assistenza, l’aiuto, la tutela che a parole vengono così spesso invocate in favore della famiglia;
2. è altrettanto grave che il denaro dei contribuenti sia stato utilizzato per acquistare a prezzo di mercato (2.150.000 £/m2 nel 2000) degli alloggi costruiti su un terreno notoriamente malsano, mal rifiniti, mal progettati (invitiamo i Consiglieri ad andare a vedere con i propri occhi la famigerata “camera triangolare” di uno degli appartamenti);

e interrogano il Sindaco per sapere:

• se ed in che modo intenda dare ancora assistenza alla famiglia interessata, che ha dovuto sobbarcarsi altissime spese di riscaldamento (vista l’umidità dell’alloggio), spese di trasloco, e soprattutto ora deve affrontare il costo di un alloggio a prezzo di mercato;
• quali criteri intenda utilizzare per l’assegnazione degli alloggi adiacenti al Municipio, per la cui ristrutturazione l’ATC aveva dato un contributo;
• se ed in che modo intenda procedere per far risanare tutti gli alloggi di Strada Rubattera, senza costi per l’Ente, non essendo ancora trascorsi i dieci anni in cui si applica la garanzia per gli immobili.

Distinti saluti
Laura DUSIO
Silvia DALL’OCA
Davide FALETTI

 
La seconda è sui gravi disagi che stanno subendo gli abitanti della frazione San Martino a casusa del continuo passaggio dei camion che lavorano nel PEC accanto alla chiesa:

Al Sig. Sindaco
  Ai Sigg. Capigruppo
  Comune di Castiglione T.se


Castiglione T.se, 16 luglio 2009 

OGGETTO: Interrogazione 


I sottoscritti consiglieri comunali del Gruppo Rinnovamento e Progresso,

• considerata la ripresa dei lavori in località San Martino, per la realizzazione di un PEC accanto alla chiesetta;
• viste le osservazioni a tale PEC presentate nel 2006 dai residenti nella borgata San Martino e dai consiglieri del gruppo di Rinnovamento e Progresso;
• considerate le promesse che erano state fatte, in merito all’istituzione di una circolazione a senso unico per i mezzi pesanti diretti al, o provenienti dal cantiere;
• sentite le lamentele dei residenti, che rilevano la mancata osservanza della circolazione a senso unico dei mezzi di cantiere; 


interrogano il Sindaco per sapere:

• come si intendano affrontare i problemi generati dal passaggio di mezzi pesanti lungo via San Martino e via Lunga;
• quali interventi si prevedono per la manutenzione del manto stradale e per il suo ripristino a fine lavori;
• come si ritiene di mettere in atto misure di mitigazione dell’impatto sulla circolazione veicolare e pedonale (marciapiedi, piazzuole, specchi parabolici, ecc.) e se dette opere saranno realizzate dal Comune o dall’impresa costruttrice del PEC e, in quest’ultimo caso, se saranno realizzate a scomputo degli oneri di urbanizzazione, ovvero se è stato raggiunto un accordo perché tali misure siano realizzate , a spese della proprietà;
• se sono stati determinati i limiti di ingombro e tonnellaggio per i veicoli in circolazione e si intendano effettuare controlli a sorpresa sul rispetto della normativa;
• quali misure si intendano prendere perché la fornitura dell’acqua in zona (già ora problematica) non peggiori a causa dell’aumento dei residenti. 



Distinti saluti
Laura DUSIO
Silvia DALL’OCA
Davide FALETTI

 
Sperando che le nostre interrogazioni abbiano una risposta positiva e sperando di vedervi accorrere numerosi alla comunicazione del consiglio comunale vi salutiamo cordialmente.

I membri della lista civica "Rinnovamento e Progresso"




Nessun commento:

Posta un commento